Rieti
Rieti è considerato il baricentro della penisola italiana ma, nonostante la sua posizione nel cuore dell’Italia centrale, la città ha una tradizione sciistica piuttosto considerevole, data la prossimità agli Appennini.
Sorta in epoca romana nella pianura del Monte Terminillo, la storia di Rieti si mischia fin dalle origini con quella dell’impero, anche se i più sostengono sia stata mitologicamente fondata dalla dea Rea, che le ha dato il nome.
I resti romani sono oggi visibili solo sporadicamente, come ad esempio nel ponte che attraversa il fiume Velino, proprio nel centro città. Le mura medievali e il tipico impianto urbanistico dell’epoca sono molto più visibili, infatti, e le 5 porte di accesso alla città non sono state intaccate dal tempo.
Rieti è stata a lungo anche sotto l’influenza del papato nel corso dei secoli e ne sono testimonianza il Palazzo Vescovile e altre eleganti costruzioni sparse su tutto il territorio cittadino.
Una visita a Rieti nella stagione invernale vi offrirà anche avventure sportive sulle nevi dell’Appennino.
Non è previsto ticket di ingresso in città, ma la sosta dei bus turistici è regolamentata dalla società che gestisce anche il trasporto urbano. Maggiori informazioni sulla pagina ufficiale: http://www.asmrieti.it/trasporto/linee.asp
I nostri autisti sono sempre disponibili e preparati ad ogni tipo di itinerario. Non esitare a contattarci telefonicamente al numero +39 0354420335 oppure compilando una richiesta di preventivo, cliccando sul pulsante qui sotto.

Richiedi un preventivo o di essere contattato per avere la risposta in un attimo.
I prezzi variano in base al numero di persone, alla lunghezza della tratta, al tipo di servizio e al mezzo scelto.
Servizio navetta, gite, escursioni, eventi. Noleggio pullman, autobus, bus per trasferimenti presso aeroporti, porti, città e comuni più piccoli.